Dipartimento di

economia e diritto

Eye Tracking: nuove tecnologie per la ricerca DED

Eye Tracking: nuove tecnologie per la ricerca DED

Si è appena conclusa la formazione sull’utilizzo delle tecnologie di eye tracking Tobii, fornite da SRLab, presso il laboratorio del Dipartimento di Economia e Diritto dell’Università di Macerata.

Durante le giornate di formazione, un gruppo di docenti e ricercatori ha approfondito le potenzialità di queste strumentazioni avanzate, guidato da Elena Cedrola e Luca Romeo, referenti del laboratorio. L’eye tracking consente di analizzare il movimento oculare in diversi contesti: dalla lettura di documenti alla navigazione su piattaforme di trading, dalla fruizione di corsi e-learning all’osservazione di messaggi pubblicitari o all’esplorazione di punti vendita.

Questa tecnologia rappresenta una grande opportunità per la ricerca e la didattica, offrendo nuovi strumenti per lo sviluppo di tesi di laurea, progetti con studenti e studentesse, e per l’avvio di collaborazioni con imprese ed enti del territorio, anche in ambito internazionale.

Il Dipartimento si conferma così all’avanguardia nell’adozione di strumenti innovativi per lo studio del comportamento umano e per l’analisi dei processi decisionali.

  • Articolo del:
    13/10/2025 15:09
  • Scritto da:
    Bertini Pierluigi
  • Categorie:
    Nessuna categoria indicata
Mappa del sito / Accessibilità / Contatti / Dichiarazione di accessibilità / Meccanismo di feedback / Privacy
PIAZZA STRAMBI 1, 62100 MACERATA (edificio in ristrutturazione edilizia) - ded.direzione@unimc.it

Questo sito utilizza cookie, clicca qui per maggiori informazioni.

Realizzato da Logo edustar Srl