Dipartimento di

economia e diritto

Premi EBAM: cerimonia di consegna il 15 luglio 2025

Premi EBAM: cerimonia di consegna il 15 luglio 2025

Martedì 15 luglio, alle ore 16:30, presso la Sala Conferenze della Sede di Piazza Strambi - alla presenza del Rettore Prof. John Mc Court - saranno consegnati i due premi di laurea, finanziati dall'EBAM | EBAM | ENTE BILATERALE ARTIGIANATO MARCHE,  per tesi che si siano occupate di welfare state, aziendale, contrattuale.

La Commissione di valutazione composta da: 

  • prof.ssa Antonella PAOLINI, ordinaria di Economia aziendale e Presidente della Classe L-18;
  • prof. Tommaso FEBBRAJO, ordinario di Diritto privato e Presidente della Classe L-33;
  • dott.ssa Cinzia MARINCIONI, direttrice dell'EBAM 

ha ritenuto meritevoli del Premio:

  • dott.ssa Elisa NEPI
  • dott.ssa Dafne RICCI

Congratulazioni alle Vincitrici e un grazie sentito all'EBAM per il consueto sostegno offerto a studenti e studentesse #ded #unimc



.

(aggiornamento del febbraio 2025)

Ecco il testo del bando di concorso per n. 2 premi di studio per la migliore tesi finanziati dall'EBAM | ENTE BILATERALE ARTIGIANATO MARCHE. La scadenza per le candidature è fissata per il giorno 30 aprile 2025.

LA DIRETTRICE

vista la delibera del Consiglio di Dipartimento di Economia e diritto del 24 gennaio 2024, accogliendo il contributo offerto dall’EBAM – Ente Bilaterale Artigianato Marche, ha approvato l’istituzione di un premio per tesi di laurea e l’emanazione del presente bando;

EMANA IL PRESENTE BANDO PER UN PREMIO PER TESI DI LAUREA

Art. 1

L'Università degli Studi di Macerata bandisce un concorso per l’assegnazione di n. 2 premi di studio dell'importo di € 1.250,00 (milleduecentocinquanta/00) per tesi di laurea avente ad oggetto il welfare state, aziendale, contrattuale presso i Corsi di laurea triennali del Dipartimento di Economia e Diritto: L-33 Economia, territorio e ambiente (dall’a.a. 2024/2025 Economia e marketing per la sostenibilità), L-18 Economia: Banche, Aziende e Mercati (dall’a.a. 2024/205 Economia e management), L-41 Data Analysis per le Scienze Sociali. Il premio è finanziato ed erogato dall’EBAM – Ente Bilaterale Artigianato Marche. Il premio è rivolto a laureati/e triennali che abbiano discusso la tesi di laurea avente ad oggetto il welfare state, aziendale, contrattuale durante l’anno accademico appena concluso conseguendo il titolo alla data di scadenza del bando.

Art. 2

La domanda di partecipazione dovrà essere presentata a partire dalle ore 9:00 del giorno 10 febbraio 2025 ed entro le ore 9:00 del giorno 30 aprile 2025. Andranno allegati i seguenti documenti in formato pdf: • Copia della tesi di laurea discussa, pena l’esclusione dal concorso; • Autocertificazione relativa al conseguimento del diploma di laurea, con l’indicazione del voto finale e con l’elenco dei voti riportati negli esami di profitto.

Art. 3

I premi saranno assegnati dal Rettore, su proposta di un’unica Commissione giudicatrice designata dalla Direttrice del Dipartimento di Economia e Diritto e comprendente un rappresentante dell’EBAM – Ente Bilaterale Artigianato Marche, in occasione di apposita cerimonia. I criteri di assegnazione del premio sono l’originalità della tesi, la sua validità interpretativa e argomentativa, il rigore metodologico, la ricchezza della documentazione, la chiarezza espositiva. Il premio non è divisibile. L’ammontare del premio sarà corrisposto alla vincitrice o al vincitore in un’unica soluzione ed è soggetto alle trattenute fiscali previste di legge. L’esito del concorso verrà comunicato alle/ai partecipanti tramite mail all’indirizzo riportato sulla domanda.

Art 4

Ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 241, il responsabile del procedimento concorsuale di cui al presente bando è il dott. Adriano Morelli, adriano.morelli@unimc.it, tel. 0733.2582464. Art. 5 Ai fini del Regolamento UE 2016/679, si informa che l’Università si impegna a rispettare il carattere riservato delle informazioni fornite dal/dalla candidato/a: tutti i dati forniti saranno trattati solo per le finalità connesse e strumentali al concorso ed alla eventuale stipula e gestione del rapporto con l’Università, nel rispetto delle disposizioni vigenti.

LA DIRETTRICE DEL DIPARTIMENTO

Prof.ssa Elena Cedrola

***

Modulo per la presentazione della domanda:  All_1 - domanda.pdf  da inviare a: fabiola.eugeni@unimc.it

  • Articolo del:
    30/06/2025 10:00
  • Scritto da:
    Bertini Pierluigi
  • Categorie:
    Nessuna categoria indicata
Mappa del sito / Accessibilità / Contatti / Dichiarazione di accessibilità / Meccanismo di feedback / Privacy
PIAZZA STRAMBI 1, 62100 MACERATA (edificio in ristrutturazione edilizia) - ded.direzione@unimc.it

Questo sito utilizza cookie, clicca qui per maggiori informazioni.

Realizzato da Logo edustar Srl